Tutti i nostri marchi

Perché prude la testa?

Il prurito al cuoi capelluto è molto fastidioso. Il disturbo si manifesta in molte persone che, oltre ad avere il prurito, sperimentano anche un dolore della zona interessata che, in alcune occasioni, potrebbe rappresentare una caduta precoce dei capelli.
Senza pensare al peggio, prima di avere una diagnosi precisa che potrà dar conferma della caduta dei capelli, sicuramente è possibile invece capire le cause del prurito. Forfora? La presenza della forfora provoca la desquamazione del cuoio capelluto ed un conseguente prurito.
Le cause alla base del prurito del cuoio capelluto possono essere diverse e legate a diversi fattori scatenanti. Vediamo quali sono le cause principali del prurito alla testa e come trattare questo disturbo.

Quali sono le cause del prurito alla testa?

Il prurito del cuoio capelluto può manifestarsi a causa di alcune condizioni: in presenza di pelle screpolata, di un arrossamento e rash cutaneo, di un bruciore localizzato, di pustole o presenza di parassiti.
Il prurito è causato da una forte irritazione o secchezza che ha all’origine diversi fattori. Ecco i principali:

  • eruzione cutanea;
  • esposizione eccessiva ai raggi solari;
  • contatto con acqua salata del mare;
  • reazione a detergenti aggressivi;
  • reazione a tinture aggressive;
  • forfora;
  • follicolite
  • secchezza della cute dei capelli;
  • dermatite seborroica;
  • psoriasi.

 

Non si dovrebbe grattare la cute con troppa aggressività, perché questa abitudine può dare origine ad infezioni secondarie, prodotte da funghi e batteri.

Trattamenti e naturali contro il prurito al cuoio capelluto

Rimedi e trattamenti a base di piante ed erbe ci vengono in aiuto contro tantissimi disturbi. Il mondo vegetale agisce proprio come un potente alleato nel tener lontane, lenire e risolvere tanti fastidi di cui soffriamo periodicamente.

Affidarsi alla natura spesso è la risposta al problema.

Vediamo allora quali sono i trattamenti naturali che possiamo adoperare contro il prurito al cuoio capelluto.

Molto utile ad alleviare il fastidioso prurito al cuoio capelluto è un olio essenziale antibatterico a base di origano, ricco di composti che donano immediato sollievo.

Anche l’aloe agisce efficacemente contro il prurito al cuoio capelluto.

L’aloe è una pianta che ha impieghi diversi e offre tantissimi benefici, fra questi anche un’azione lenitiva.
Possiamo utilizzare l’aloe in gel, shampoo, pomate, che daranno sollievo al prurito che si prova al cuoi capelluto.
L’aloe svolge anche un’azione antinfiammatoria e rinfrescante.

Uno shampoo all’Aloe potrà detergere senza aggredire i capelli secchi e fragili, e nutrire la cute grazie ai nutrienti contenuti nel succo di Aloe vera e nel Pantenolo. I capelli gioveranno immediatamente dell’effetto dell’Aloe mostrandosi più corposi e sani.


Seguici su: