Tutti i nostri marchi

Ci sono prodotti efficaci anticellulite?

I prodotti per la cellulite nascono con l’intento di alleviare gli odiosissimi effetti estetici di questo disturbo che riguarda tantissime donne, non solo in sovrappeso e agée ma anche quelle più giovani, magre, snelle, sportive. Gli anticellulite sono trattamenti efficaci per combattere la pelle a buccia d’arancia e i cuscinetti su gambe e glutei, oltre ad avere una funzione più globale nel mantenere la bellezza del nostro corpo, agendo anche per restituire luminosità alla pelle, tonicità ed elasticità dei tessuti. Su questi aspetti agiscono le creme, rendendo meno evidenti i segni della cellulite. Bisogna tuttavia considerare che la cellulite si trova ad un livello profondo del derma, dove è più difficile andare da parte dei principi attivi. Le creme e i vari trattamenti possono essere un modo integrativo di una cura ben più ampia e che preveda anche altri rimedi (alimentazione, bere molto, attività fisica, etc…). Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire come si forma la cellulite…

Le cause della cellulite

La cellulite si forma a causa di una infiammazione del tessuto adiposo (nell’ipoderma) con conseguente sclerosi dell’adipe, che comporta un ispessimento del grasso. La causa è un eccesso di liquidi che, accumulandosi, ristagnano nel tessuto adiposo. Di conseguenza, quello che si viene a formare si chiama ‘edema’, ed è il bruttissimo gonfiore che notiamo sotto forma dei cosiddetti ‘cuscinetti’ che si depositano su cosce e glutei, sull’addome, sulla parte interna delle braccia e la zona delle ginocchia. Più colpite sicuramente le donne per via degli ormoni femminili, gli estrogeni che favoriscono un accumulo di grasso (adipociti) in determinate zone del corpo.

Come combattere la cellulite

La cellulite ha diverse cause, come dicevamo, e quelle più importanti sono un’alimentazione scorretta, la mancanza di esercizio fisico, cause genetiche, una cattiva circolazione, ed una scarsa idratazione dell’organismo. La cellulite si combatte su più fronti, a partire da uno stile di vita sano, che comprenda una giusta attività fisica, un’alimentazione povera di sali e grassi, una postura corretta, un abbigliamento idoneo, non strettissimo che affatichi la circolazione del sangue. Insomma, come potete vedere, non si tratta solo di creme e rimedi, ma di più “regole” da osservare e seguire. Dai trattamenti estetici mirati alle creme da applicare per la cellulite, sono tantissimi i rimedi che possono risultare efficaci se seguiti costanza e se si integrano fra loro i vari baluardi anticellulite. Molto dibattuti e seguiti anche i rimedi naturali, dall’omeopatia, ai rimedi fitoterapici e all’azione dell’acqua. L’acqua ha un ruolo centrale nella lotta alla cellulite, ed è una delle cause principali della comparsa della cellulite (per via della ritenzione idrica) ma allo stesso tempo ne è anche la cura. Ricordate, infatti, l’importanza di bere almeno due litri di acqua al giorno per un’azione drenante dei liquidi in eccesso che si accumulano nell’adipe dando luogo a quei fastidiosi cuscinetti.

Itrattamenti anticellulite

I trattamenti per la cellulite a base di creme o di lozioni o altri prodotti del caso vanno applicati ogni giorno con costanza per almeno un paio di mesi, a volte anche più. Le applicazioni si devono fare una volta al mattino e una alla sera. Il momento ideale sarebbe immediatamente dopo la doccia o il bagno, in quanto la pelle è più ricettiva ai principi attivi. La gamma dei prodotti anticellulite è infinita: dalle creme ai gel, dai sieri agli oli e impacchi. Questi prodotti contengono sostanze combinate tra loro che svolgono diverse azioni, agendo in sinergia per dare un migliore aspetto alle gambe, ai glutei, e alle cosce. E’ importante anche la tecnica di applicazione dei prodotti. Quando li applichiamo, possiamo approfittare per fare dei lievi massaggi e riattivare la circolazione con dei movimenti ampi, stendendo la crema salendo verso l’alto. Sempre dal basso verso l’alto sia per le cosce che per i glutei. Pinzate la cute con due mani tirandoli con i pollici e facendo scivolare le dita.


Seguici su: